“Il tesoro del presidente del Paraguay” di Emilio Salgari
Pur essendo il tesoro sempre nascosto e pur non incontrando mai il presidente del Paraguay, l’avventura salgariana, ambientata a metà ‘800 nelle Pampas argentine, è come sempre ricca di terribili imprevisti e di eroi invincibili, ma anche di notizie etnografiche sulle popolazioni locali.
Nuovo ePub. “Il duca di Fonteschiavi” di Giustino Ferri
Il terzo romanzo del ciclo Roma Gialla (del quale ciclo già abbiamo pubblicato in questa biblioteca Manuzio i primi due, Gli orecchini di Stefania e L’ultima notte) racchiude in sé un qualcosa di incompiuto che consente di immaginare che l’autore – anche in questo caso Ferri usa lo pseudonimo Leandro – avesse in animo di offrire a lettrici e lettori un ulteriore capitolo di questa “saga”.
“Profili bio-bibliografici di chimici italiani” di Giulio Provenzal
La chimica, da sola o a volte intrecciata con la fisica o la biologia, ha tante storie interessanti da raccontare. Non possiamo che essere grati a Provenzal per averne scelte e raccontate alcune in questo interessante libro.
“Sinfonia n° 88 in Sol maggiore, Hob. I:88” di Franz Joseph Haydn
La sinfonia fu completata nel 1787. Si tratta di una delle più famose opere di Haydn, anche se non è una delle Sinfonie di Parigi o di Londra e non ha un soprannome descrittivo. È la prima sinfonia di Haydn ad usare trombe e timpani nel movimento lento.
“La pulcella senza pulcellaggio” di Alfredo Panzini
Panzini descrive la mentalità e l’ambiente paesano e di provincia con vivacità e sottile umorismo, che rendono la lettura assai piacevole. I suoi personaggi sono persone comuni, con più difetti che virtù, e ispirano simpatia per la loro genuina e spontanea umanità.
“La storia di Annina” di Rudolf Hans Bartsch
L’Annina di questo trascinante romanzo è una «fragile creatura, in cui si combatte la lotta troppo più grande di lei, tra la fantasia e la realtà, tra lo spirito e il senso. Essa la sostiene con l’incoscienza di un fiore che cerca il sole».
Aiuta Liber Liber
tramite carta di credito5 per mille
Scegli Liber Liber per il tuo “5 x mille”. Non paghi più tasse, ma ci dai un aiuto importante!Lascito testamentario
Fai la differenza!Sostieni LiberClick
Esponi i poster di LiberClick nella tua scuola, in biblioteca, in spazi comuni, nel tuo bar, insomma dove vuoi.
Ogni poster contiene dei codici che consentono di scaricare gratis classici della letteratura, oppure brani musicali o audiolibri.
