26

Una nuova tech demo mostra Unreal Engine 5.6: prestazioni +30% e grafica migliorata

Questo aggiornamento dovrebbe offrire una grafica migliorata, con un'illuminazione ancora più convincente e soprattutto coerente, nonché prestazioni ottimizzate per un'esperienza fluida.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   23/06/2025
Leggi dopo
Unreal Engine 5.6 (immagine indicativa)

Unreal Engine 5.6 è stato recentemente rilasciato da Epic Games. Il nuovo aggiornamento offre maggiore stabilità, grafica migliorata e un incremento delle prestazioni. Attraverso il canale YouTube MxBenchmarkPC possiamo vedere il confronto tra le versioni 5.6 e 5.4 con una tech demo ambientata a Parigi. Vediamo di seguito tutti i dettagli.

Le novità di Unreal Engine 5.6

L'utente ha effettuato il benchmark su una configurazione dotata di RTX 5080 e CPU Intel Core i7-14700F. Le novità sono differenti rispetto alla versione 5.4 di Unreal Engine. Si parla infatti di incrementi di frame rate fino al 30% in contesti vincolati dalla CPU, nonché di un aumento del 15-25% in scenari limitati dalla GPU.

Diminuisce anche l'utilizzo della CPU (precisamente del 17% in questo caso) su tutti i thread attivi, mentre sono state introdotte ottimizzazioni legate alla tecnologia Lumen, con un'illuminazione ambientale ancora più coerente e meno artificiosa, insieme a riflessi più nitidi.

Molto interessante anche il plugin Fast Geometry Streaming, in grado di velocizzare il caricamento di scenari particolarmente estesi. Inoltre, una parte del carico di lavoro dell'illuminazione globale è stata spostata dal processore alla scheda grafica.

Prestazioni migliorate

Con questa nuova versione di Unreal Engine gli utenti non dovrebbero più riscontrare i tediosi problemi di stuttering che si sono verificati in passato, in particolare con i giochi basati sulle versioni precedenti del motore. Con Unreal Engine 5.6 si aggiungono anche profili di sistema in grado di ottimizzare automaticamente le impostazioni sia su PC che su console.

Unreal Engine 5 presenta le sue nuove tecnologie con alcuni trailer Unreal Engine 5 presenta le sue nuove tecnologie con alcuni trailer

Insomma, questo aggiornamento dovrebbe quindi offrire una grafica migliorata, con un'illuminazione ancora più convincente e soprattutto coerente, nonché prestazioni ottimizzate per garantire un'esperienza fluida e priva di particolari problematiche.

E a proposito di tech demo, vi ricordiamo che diverse settimane fa è stata mostrata una piccola anteprima di The Witcher 4 basata su Unreal Engine 5.

26 commenti

Con questa nuova versione di Unreal Engine gli utenti non dovrebbero più riscontrare i tediosi problemi di stuttering che si sono verificati in passato
incredibile come ci siano voluti 10 anni per eliminare questo problema presente ormai in ogni interazione del Unreal engine

Mostra altre 4 risposte

32
10 ore fa 5

@Thormir84 no il problema principale è il trasversal stuttering, ormai quasi tutti i AAA hanno una compliazione degli shader all’avvio

51
10 ore fa 3

@Thormir84 su *Windows, su Linux non succede

@Thormir84 Perchè su PC gli shader vengono compilati in base ai tuoi driver e la tua gpu, per questo ogni configurazione è "unica".
Su console hai un solo target, quello è.

61
6 ore fa 0

@MasterDrake97 l'unica cosa giusta scritta finora e ti mettono i meno...imbarazzante

@deglia c'è un epidemia di bot e meno incredibile
Ormai commento (e leggo) raramente

32
10 ore fa 9

Per ora solo marketing

44
10 ore fa 0

@ProdigeekDavide È Unreal che ci possiamo aspettare? Ormai le dichiarazioni che fanno e i dati che portano tendo sempre a dimezzarli: se dicono 30 sarà 15 :asd:

90
10 ore fa 0

@Dedalo 0451 beh dai c'è sempre l'ia a compensare :trollface:

81
9 ore fa 4

Ho testato di persona UE 5.3 Vs 5.6 e la differenza c'è eccome. L'autore del video è un ragazzo ucraino con nessuna affiliazione ad Epic.

61
6 ore fa 1

@Dan.B idem (io dalle 5.4/5.5 alla 5.6),confermo l'incremento di prestazioni nelle situazioni scritte nell'articolo.

67
3 ore fa 0

@deglia Hai notato anche un incremento della potenza usata? Dal video si vede un incremento dei Watt necessari che, naturalmente, garantiscono prestazioni migliori.
Se il miglioramento è dettato solo dal consumo maggiore prendo tale notizia con delle pinze più grandi :D

Buona serata

44
10 ore fa 2

Ovviamente tutto ciò è assolutamente retrocompatibile con i giochi già usciti vero? :trollface:

10 ore fa 1

@Dedalo 0451

Ovvio, col potere dell'IA PROPOSITIVA e RETROATTIVA, sarà automaticamente applicato su tutti i giochi pregressi ! 😂

22
10 ore fa 2

@Dedalo 0451 Neanche nella battuta ha senso. Intanto si deve aggiornare il gioco e pubblicarlo su tutte le piattaforme, e ha un costo in termini di tempo. Inoltre si parla di aggiornamento minore da x.4 a x.6 quindi si è retrocompatibile sicuramente ma ciò non significa che si possa fare con un tasto 'APPLICA' e finisce lì il lavoro.

81
8 ore fa 2

@Dedalo 0451 Non è un update a cura utente, lo dovrebbero fare gli sviluppatori, e non accadrà mai per i giochi già usciti.

61
6 ore fa 0

@Raulforglory aggiornamento minore sta cippa...nella 5.6 hanno cambiato e aggiunto tantissime cose. A meno che si tratti di progetti piccoli o all'inizio dello sviluppo credo che nessuno lo farà (magari qualche pazzo), anche se da quanto visto passare dalla 5.5 alla 5.6 è un po' meno rognoso che in passato con altre versioni

58
9 ore fa 0

Unreal Stuttering non sparirà mai, vedremo.

99
9 ore fa 0

Ma la vera domanda è: ora ci sarà la corsa all'update per tutti i titoli che supportano questo engine?

81
9 ore fa 2

@5070 = 4090 Totalmente da escludere per quelli già usciti, vagamente probabile per quelli in early development. La sola conversione di un progetto di grandi dimensioni anche fra versioni minori è solitamente un bagno di sangue, e al termine dovresti comunque rifare la QA da capo.

61
6 ore fa 0

@Dan.B confermo che su quelli usciti non aggiorneranno alla nuova versione.
In questo caso il passaggio non è particolarmente rognoso come per altre versioni, almeno sui progetti piccoli/medio-piccoli che ho provato, ma su quelli grandi è sempre un po' un terno al lotto.
Cmq dubito che qualcuno si aggiorni alla nuova versione un progetto in corso (soprattutto se in fase avanzata di sviluppo), ma qualcuno magari lo farà

61
6 ore fa 0

Quando è uscita la versione 5.6 ufficiale ho fatto alcune prove comparative in editor con vecchi scenari ed effettivamente l'incremento di prestazioni è più o meno quello, soprattutto dove si va ad utilizzare scenari grossi con parecchio stream di asset. Si vede che la collaborazione con CD Project inizia a dare i suoi frutti, spero continuino su questa strada

In questa discussione ci sono alcuni commenti nascosti
scritti da utenti che hai bloccato.
Se vuoi vederli clicca qui