A nessuno piace trovare una multa sul cruscotto della propria auto (o nella casella di posta elettronica quando arrivano via Pec). Ma, tutto sommato, scoprendo come poi vengono reinvestiti questi soldi forse le sanzioni possono risultare meno indigeste. Ogni anno, secondo quanto previsto dal codice della strada all'articolo 142 comma 12-quater, ogni ente locale deve trasmettere in via informatica al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e al ministero dell'Interno una relazione in cui sono indicati, con riferimento all'anno precedente, l'ammontare complessivo dei proventi di propria spettanza e gli interventi realizzati poi con gli stessi. In coda all'articolo abbiamo riportato tutte le voci. A Udine esposto il "multometro" con la classifica dei vigili più prolifici Quanti soldi ha incassato Udine Secondo quanto riportato dal ministero, il totale dei proventi delle violazioni al codice della strada ha portato nelle casse del Comune di Udine, nel 2023, ben 2.504.486,59 euro. Di recente è stata pubblicata un'analisi effettuata da Facile.it sui dati del 2024 (ma i dati ufficiali del ministero devono essere ancora resi noti): Udine, con 1,8 milioni di...
Caricamento in corso: attendi un istante...
Si è verificato un errore: prova ad aggiornare il tuo browser.
Prova ad aggiornare questa pagina | Gestisci il tuo abbonamento
Gestisci il tuo abbonamento
Gestisci il tuo abbonamento
Continua a leggere: attiva UdineToday Plus
- Zero pubblicità su siti e app del Network
- Sintesi della settimana via e-mail
- Dossier: tutti gli approfondimenti della tua città
- Approfondimenti e inchieste Premium di 21 città