Crea sito

Broccoli alla Siciliana

Broccoli alla Siciliana in Padella gratinato, un CONTORNO sfizioso da proporre in abbinamento con qualsiasi altro piatto sia di carne che di pesce.
Ecco un piatto semplicissimo da proporre sempre, ricco di gusto e preparato secondo la tradizione siciliana, a base di verdure e cotto in padella per una rapidita’ maggiore nella preparazione. Il Broccoli alla Siciliana è tipico di questa regione dove gli ingredienti sono particolarmente favoriti in dolcezza dal clima molto mite. Colori e gusti di Sicilia qui esplodono praticamente. La ricetta gratinata si può realizzare in molto modi ed è versatile poiché potete sostituire il broccoli con altre verdure. Il cavolfiore va bollito e quindi seguite tutti i miei consiglio su come cuocere il cavolfiore senza lasciare cattivi odori QUI . Prima di andare alla ricetta guarda qui:
Patate e Pollo in Padella
Medaglioni di patate
Petti di Pollo Tonnati

Broccoli alla Siciliana in Padella gratinato, un CONTORNO sfizioso
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti per i Broccoli alla Siciliana

  • 600 gbroccoli
  • 200 gpomodorini ciliegino
  • 60 golive (taggiasche )
  • 1 spicchioaglio
  • 30 gparmigiano Reggiano DOP
  • 30 gpecorino
  • 30 gpangrattato
  • 30 mlvino bianco
  • 30olio extravergine d’oliva
  • q.b.sale
  • q.b.pepe

Strumenti

  • 1 padella da 24 – 26 cm

Come fare i Broccoli alla Siciliana

  1. 1. Prendiamo i broccoli, puliamoli bene togliendo le parti più dure e laviamolo bene. Intanto portiamo a bollore in una pentola capiente dell’ acqua salata. Appena bolle aggiungere il broccolo e 30 ml di latte che impedirà il diffondersi dei cattivi odori.

  2. 2. Cuociamolo per 20 minuti poi scoliamolo e lasciamo intiepidire.

    Intanto in una padella mettiamo a soffriggere uno spicchio d’ aglio schiacciato, appena risulta dorato toglierlo dalla padella e metterlo da parte.

  3. 3. Aggiungiamo i broccoli sbollentati ed un pizzico di sale e pepe.

  4. 4. Uniamo ancora i pomodorini tagliati in due, le olive e lasciamo insaporire tutto bene , mescolando di tanto in tanto per 5 minuti. Sfumiamo poi con del vino bianco ( potete anche sfumare con dell’ aceto in modo tale da dare un gusto in più ).

  5. 5. Tostiamo il pangrattato per qualche secondo in una padellina a parte e poi aggiungiamolo ai broccoli, mescoliamo e togliamo dal fornello.

  6. 6. Uniamo il parmigiano ed il pecorino mescolando insieme tutto, aggiustiamo di sale se ce ne fosse bisogno e serviamo.

Consigli Varianti e Conservazione

CONSIGLI : per i broccoli in padella potete anche realizzare una gratinatura finale in forno ripassandoli per 5 minuti in modalità ventilata a 200° .

VARIANTI : come variante potete sostituire i broccoli con il cavolfiore oppure con qualsiasi altra verdura.

CONSERVAZIONE : conservate i broccoli in un contenitore chiuso in frigo si manterranno perfetti fino a 2 giorni .

4,6 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Informativa sull'utilizzo dei cookie del browser

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e 870 terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: pubblicità e contenuti personalizzati, valutazione dei contenuti e dell’efficacia della pubblicità, ricerche sul pubblico, sviluppo di servizi.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Se presti il tuo consenso, sarà valido solo su questo dominio. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta e chiudi” per acconsentire. Usa il pulsante “Continua senza accettare” per continuare senza accettare.

Rossella... pane e cioccolato ha a cuore la tua privacy