Difendere la città, riprendersi le piazze. Gli slogan dell’estrema destra sono tornati alla ribalta delle cronache locali e nazionali delle ultime settimane: prima comparsata a Cremezzano per opporsi all’ipotesi di un CAS nel borgo bassaiolo; poi la manifestazione delle forze identitarie bresciane andata in scena il 13 dicembre scorso. Infine, la scia di svastiche tracciate nei giorni scorsi sulla Bella Italia, su diversi muri della città, infine a Nave. La galassia delle forze di estrema destra nel Bresciano Il panorama dell’estrema destra è un pulviscolo di piccoli movimenti: Forza Nuova, che nel 2018 aveva inaugurato una sede in via Milano e aveva corso le elezioni amministrative in Loggia ottenendo 550 voti, a Brescia e in provincia è dissolta. In città perdura, attraverso l’associazione La Barricata in via Costalunga, Casa Pound, che come Forza Nuova si era presentata alle amministrative del 2018. Oggi rappresenta il gruppo più corposo insieme a Brescia ai Bresciani, che trova la sua sede in via Benedetto Croce. Sul territorio ci sono poi altri gruppi: Comunità Militante Brescia, Nazionalisti Camuni, Veneto Fronte Skinhead, Rete dei Patrioti. Una...
Caricamento in corso: attendi un istante...
Si è verificato un errore: prova ad aggiornare il tuo browser.
Prova ad aggiornare questa pagina | Gestisci il tuo abbonamento
Gestisci il tuo abbonamento
Gestisci il tuo abbonamento
Scegli la tua offerta e Attiva BresciaToday Plus
Naviga il sito senza pubblicità, leggi le inchieste e gli approfondimenti “Dossier” e ricevi la Newsletter settimanale. Sostieni il nostro giornalismo di inchiesta, non visualizzando alcuna pubblicità, la tua sottoscrizione sarà la fonte di sostenibilità del progetto. Noi ci crediamo e tu?
- Dossier: inchieste esclusive
- Sintesi via e-mail ogni sabato
- Zero pubblicità su sito e app
Continua a leggere:
attiva BresciaToday Plus
- Dossier: inchieste esclusive
- Sintesi via e-mail ogni sabato
- Zero pubblicità su sito e app