MMI Motorsport: sfida finale a Misano, 1-3 novembre
Un fine settimana difficile per MM al Grand Finale della stagione BOSS GP 2024 a Misano. Sin dal primo turno di prove libere, Simone Colombo, contendente al titolo di classe, ha dovuto affrontare problemi al motore, ma è riuscito a qualificarsi in P3. Conquistata la pole durante le qualifiche di Juju Noda al secondo posto Max Cuccarese e al sesto posto Vladimir Netusil.
Prime fasi di Gara 1 concitate con un primo colpo di scena che vede Antonio Pizzonia (HS Engineering), autore della Pole assoluta, in difficoltà a prendere il via durante la partenza lanciata con la sua World Series V8 4.5. Le vetture dietro di lui riescono fortunatamente a superarlo e Marco Ghiotto prima ed Harald Schlegelmilch poi, si impongono al comando, prima di lasciare nuovamente la leadership a Pizzonia. È proprio durante questi primi giri che si accende una bella lotta serrata tra Colombo e Ghiotto, che sfocia poi purtroppo in un contatto di gara in curva 2, che causerà il ribaltamento della Dallara di Simone (fortunatamente senza alcuna conseguenza fisica per il pilota), con conseguente ritiro per il portacolori di MM, una penalità di drive-through per Ghiotto e l’entrata della safety car.
Alle loro spalle è duello anche tra Max Cuccarese e Juju Noda, rispettivamente P1 e P2 di classe Formula, con Max che dopo uno splendido sorpasso su Juju, guida il gruppo fino ad un giro dalla bandiera a scacchi. A poche curve dalla fine però, la pilota giapponese tenta un sorpasso molto al limite sul compagno di squadra, causando un incidente all’ultima curva. Entrambi non concludono la gara, Juju subisce una penalizzazione di 25 secondi essendo ritenuta responsabile dell'incidente accaduto. Nel frattempo, Vladimir Netusil ne approfitta e riesce a superare O'Connell al fotofinish sul rettifilo di arrivo, regalando ad MM una splendida vittoria che riporta qualche sorriso al box.
Intenso diverbio nel post gara tra il manager di Juju, Hideki Noda ed i membri del team, concluso con la decisione del team stesso di non far partecipare la giapponese alla gara della domenica. MM decide quindi di interrompere la collaborazione con Noda per comportamenti non in linea con i propri principi di sportività e collegialità.
Gara 2 domenica vede Colombo fuori dai giochi purtroppo ancor prima di scendere in pista, a causa di un inspiegabile problema tecnico mai riscontratosi in precedenza, verificatosi sulla sua Dallara GP2; stessa sorte toccata incomprensibilmente anche alla vettura di Cuccarese. A Max viene affidata l’auto di Juju, mentre Simone è costretto a non correre, non avendo ulteriori vetture a disposizione del team, prontamente adattabili per il pilota, nel poco tempo a disposizione prima dell’inizio della gara ed è così costretto a rinunciare anche alle ultime speranze di portare a casa il titolo.
Dopo un inizio combattuto, Cuccarese prende ancora splendidamente il comando della gara come il giorno precedente, ma a causa di un errore all’ultimo giro, vede sfumare le sue chances di vittoria, con Paul O'Connell che festeggia sul gradino più alto del podio, seguito da Ghiotto (che conquista il titolo). Max deve “purtroppo” accontentarsi della P3. Ennesima conferma positiva anche da parte di Vladimir Netusil, che chiude Gara 2 in quarta posizione.
Rientrati in officina, lo staff MM ha purtroppo conferma che le vetture di Colombo e Cuccarese sono state sabotate, dopo un furto avvenuto la notte prima di Gara 2 (un cablaggio tagliato con un cutter, nella medesima posizione in entrambe le vetture).
Pur con grande amarezza, MM evita polemiche, ribadendo con fermezza i propri valori di integrità, rispetto e giustizia nello sport.
MM ringrazia l’organizzazione BOSS GP per il supporto durante tutto il Campionato e anche le altre squadre per il loro sostegno durante questo momento difficile in occasione dell'ultima gara.
🇬🇧 MMI Motorsport: final challenge in Misano, November 1-3
A difficult weekend for MM at the Grand Finale of the 2024 BOSS GP season in Misano. Since the first free practice session, Simone Colombo, one of the contenders for the class title, had to deal with some engine problems but managed to qualify in P3. Juju Noda took pole position in qualifying practice with Max Cuccarese in P2 and Vladimir Netusil in sixth place.
The first stages of Race 1 were frenetic with a first plot twist that saw Antonio Pizzonia (HS Engineering), author of the overall Pole, having difficulty leaving the grid during the rolling start with his World Series V8 4.5. The cars behind him fortunately manage to overtake him and first Marco Ghiotto and then Harald Schlegelmilch take the lead, before leaving the leadership again to Pizzonia. It is exactly during these first laps that a good, close fight breaks out between Colombo and Ghiotto, which unfortunately then leads to a race contact in turn 2, which will cause Simone's Dallara to overturn (fortunately without any physical consequences for the driver), resulting in a retirement for the MM driver, a drive-through penalty for Ghiotto and the safety car deployment.
Behind them there is also a duel between Max Cuccarese and Juju Noda, respectively P1 and P2 in the Formula class, with Max who, after a great overtake on Juju, leads the group until the last lap before the chequered flag. However, a few corners from the end, the Japanese driver tries to overtake her teammate at the limit, causing an accident on the last corner. Both do not finish the race and Juju is given a 25 second penalty for being responsible for that accident. Meanwhile, Vladimir Netusil takes advantage and manages to overtake O'Connell in the photo finish on the finish line, giving MM a superb victory that brings back a few smiles to the garage.
During the post-race there is an intense argument between Juju's manager Hideki and the team members, which ends with the team's decision not to let the Japanese driver participate in Sunday's race. MM therefore decides to interrupt the collaboration with Noda for her behavior not in line with the team’s principles of sportsmanship and collegiality.
Race 2 on Sunday unfortunately sees Colombo out of the race even before getting on the track, due to an inexplicable technical problem never encountered before, which occurred on his Dallara GP2; the same fate incomprehensibly also befalls Cuccarese's car. Max is entrusted with Juju's car, while Simone is forced not to race, as he has no further cars available to the team, readily adaptable for the driver in the short time available before the start, thus giving up even his last hopes of bringing home the title.
After a hard-fought start, Cuccarese once again takes the lead of the race like the previous day, but due to a mistake on the last lap, his chances of victory disappear, with Paul O'Connell who celebrates on the first step of the podium , followed by Ghiotto (who wins the title). Unfortunately Max has to settle for P3. Another positive confirmation also from Vladimir Netusil, who finished Race 2 in P4.
After getting back to the workshop, the MM staff unfortunately got the confirmation that Colombo and Cuccarese's cars have been sabotaged, after a theft that occurred the night before Race 2 (a wiring cut in the same position with a cutter in both cars).
Although with great bitterness, MM avoids controversy, firmly reiterating its values of integrity, respect and justice in sport.
MM would like to thank the BOSS GP organization for their support throughout the Championship and also to the other teams for their support during this difficult time at the last race.