
ADDA PASSA' 'A NUTTATA
Anche quest’anno la manovra si fa l’anno prossimo
La legge di bilancio è una semplice manutenzione dell'esistente fra la conferma di misure già attuate (il taglio delle tasse sul lavoro), rinnovi di contratti scaduti, annullamento dei tagli alla sanità. Una buona notizia per i conti pubblici e per l'Europa, ma è poco impattante per la nostra economia
di Gianni Del Vecchio
La grande manfrina sul taglio del canone Rai: gli italiani lo pagheranno comunque
di Carlotta Scozzari
La Polonia torna nella carreggiata europea, ma a doppio senso di marcia
di Michele Valensise
SALUTO POLACCO
La sconfitta del PiS indica a Meloni un'altra strada
di Alberto Gentili

La campana polacca suona anche per Schlein
di Alessandro De Angelis
CARLO CALENDA
"Polonia e Spagna si sono stancate del populismo di destra. In Italia Meloni si sconfiggerà da sola"
di Alfonso Raimo
LUCIA ELMI (UNICEF)
"È in fuga un popolo di ragazzi. Un 15enne a Gaza ha già vissuto cinque escalation, è un trauma continuo"
di Silvia RendaIsraele, Gaza. La “doppia lealtà” dei pacifisti è sentire il dolore di entrambi
di Alfredo De Girolamo, Enrico CatassiAntisemitismo secondario e sionismo necessario
di Andrea Molle
Gaza e Kiev impongono un “momento Oppenheimer” dell'intelligenza artificiale in guerra
L'analisi di Giusella Finocchiaro (UniBo)
di Adalgisa Marrocco
I venti di guerra e la nostra vita parallela che si abitua a tutto
di Antonella Boralevi
La maledizione seriale degli uomini che cadono
di Stefano Baldolini
MIRELLA SERRI
"Le donne rischiano ancora passi indietro, la lunga marcia dell'antifemminismo prosegue"
di Linda Varlese
USCITA DI SICUREZZA
Amiamo ciò che loro odiano: la democrazia, le persone, la libertà d'espressione, la vita
di Pierluigi Battista
TEATRO
Nanni Moretti verso Natalia Ginzburg: l’archeologia dell’avvenire
di Mario De SantisTre motivi più uno per spiegare i tre giorni di follia Burtoniana che hanno sconvolto Torino
di Sebastiano Pucciarelli, Tv Talk
LA VETRINA DEI LIBRI
Sei titoli scelti da HuffPost
STORIE DI CINEMA
Idee, ossessioni e ricordi di Martin Scorsese in un libro (quasi) introvabile
di Giacomo GalantiTrovare consolazione nei tempi bui
di Davide D'AlessandroIl quadro temporaneo di crisi va rinnovato e rivisto
di Michele AnzaldiLe avanguardie psichedeliche raccontate all'Italia
di Marco PerducaUna convenzione internazionale per bonificare la rete
di Michele MezzaUna guerra squilibrata
di Marco D'EgidioDivorzio Tiziano Ferro, cosa succede con i figli?
di Maria Luisa MissiaggiaA Roma è ora di cambiare passo: trasformare urbs e civitas si può
di Andrea CatarciPiazza Augusto Imperatore, nuovo salotto di Roma. Da re Romolo alle stelle di Bulgari
di Francesca Alliata BronnerL’Indeterminato di Anish Kapoor
di Giovanni Giammarino
GIORNATA MONDIALE DELL'ALIMENTAZIONE
Guerre e clima destabilizzano l’agricoltura: ripartire dai semi
di Carlo Luciano
TERRA
Dall’aeroporto in centro in 10 minuti, la sfida dei taxi volanti
di Giulio Nespoli
TERRA
Stewart McPherson sulla rotta di Darwin. Per capire cosa resta delle meraviglie che aveva scoperto
di Giorgio VincenziFintech
Rivoluzione Worldcoin: la meta-cripto che ti scansiona l'iride
di Vittorio GiustiLa carta, l’ultimo baluardo di fisicità per le banche
di Simone SurianoFuturo
Il 15 novembre torna il TEDxSapienzaU
di HuffpostTerra
“Il ministero per il futuro”, se è proprio la fantascienza a riaccendere la speranza
di Roberto GiovanniniLife