COMMONS TV

https://youtu.be/UQcbAzdMNxk
Video Player
00:00
33:52

Ci sono cose che si devono sapere.

ULTIME NOTIZIE

GREEN PASS: appello e raccolta firme

di Ugo Mattei Come Presidente della Società Cooperativa di Generazioni Future che dedica a Stefano Rodotà la propria azione a tutela dei beni comuni, dei diritti e delle generazioni future oltre che come giurista sento il dovere di esprimere la mia apprensione per le spericolate dichiarazioni giornalistiche rilasciate da tre

lEGGI TUTTO »

SICILIA E FOTOVOLTAICO : l’azione delle associazioni per bloccare la nuova colonizzazione

Generazioni Future Sicilia insieme ad oltre 20 associazioni hanno prodotto un documento destinato all’ARS (Assemblea Regionale Siciliana) e all’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) con lo scopo di sollecitare l’adozione, da parte della Regione Sicilia, del Piano Energetico che regolamenta l’istallazione di impianti fotovoltaici tutelando allo stesso tempo paesaggio, agricoltura, cittadini

lEGGI TUTTO »

SINTESI FORUM PROIBIZIONISMI E IMPOSIZIONI: ANTIPODI DEI BENI COMUNI

L’assenza di istituzioni transnazionali pertinenti è fonte di crisi politica di fronte alle dimensioni delle questioni odierne Per Marco Cappato, è quasi banale costatare che i temi trattati in questo Forum vanno oltre i confini nazionali. Spesso l’impotenza della politica istituzionale, dei parlamenti e delle assemblee elette è dovuta al

lEGGI TUTTO »

TERRITORIO E AUTONOMIE LOCALI: BENI COMUNI – forum Tramandare 10 luglio

ISCRIVITI AL FORUM Tramandare 10 Luglio 2021 ISCRIVITI Loading… GRAZIE! Abbiamo inviato una e-mail di conferma alla tua casella di posta. RICORDA: potresti ricevere le nostre comunicazioni nella casella PROMOZIONI o SPAM, cercaci lì. Grazie ancora. Il settimo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 10 LUGLIO, su

lEGGI TUTTO »

Decreto semplificazioni e Decreto Clini: due attentati ai beni comuni come la salute e l’ambiente

In occasione dell’Assemblea Nazionale di Generazioni Future del 12 giugno 2021, il socio attivista Raniero Regni ha portato all’attenzione dei partecipanti un tema molto importante per i Beni Comuni Ambiente e Salute: l’utilizzo del CSS (Combustibile Solido Secondario) nel processo produttivo del cemento. Ha parlato a nome del Coordinamento nazionale

lEGGI TUTTO »

NEWSLETTER

ULTIMI EVENTI

Tramandare

Libertà di informazione, di stampa e di espressione – Forum Tramandare, sabato 17 aprile 2021 10/13:00

LIBERTA’ DI INFORMAZIONE, DI STAMPA E DI ESPRESSIONE Beni Comuni – La sfida delle generazioni presenti Il terzo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 17 APRILE, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 13: “Ecologia Libertà di Informazione, di Stampa e di Espressione” sarà discusso da: Fabrizio

lEGGI TUTTO »
CONTENUTI

PRIMA ASSEMBLEA DI GENERAZIONI FUTURE – 27 Marzo 2021 ore 10:00

ASSEMBLEA DELLE SOCIE E DEI SOCI Generazioni Future, Società Cooperativa di mutuo soccorso “Stefano Rodotà” Sabato 27 Marzo 2021 – ore 10:00 (accettazione aperta dalle ore 8:30, si raccomanda di anticipare l’accesso) CONVOCAZIONE Gentile Socia, gentile Socio, è convocata l’Assemblea ordinaria della Società Cooperativa di Mutuo Soccorso Ecologico ad Azionariato

lEGGI TUTTO »
Ambiente bene comune

Ecologia Integrale e Beni Comuni – Forum Tramandare

ECOLOGIA INTEGRALE E BENI COMUNI Forum Tramandare – sabato 20 marzo, ore 10:00 ATTENZIONE: per partecipare attivamente al Forum del 20 marzo occorre compilare il modulo di adesione a questo link: https://forms.gle/XHXhM2inqSWDhavXA Il terzo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 20 MARZO, su piattaforma Zoom, dalle

lEGGI TUTTO »
Cooperativa Delfino

Democrazia e Beni Comuni

DEMOCRAZIA E BENI COMUNI Forum Tramandare – Sabato 13 Febbraio 10/12:45 Nichi VENDOLA, già Presidente della Regione Puglia e di SEL, Sinistra Ecologia e Libertà, Deputato eletto per PRC dal 1992 al 2005 Donatella della PORTA, Professoressa di scienze politiche, Preside della facoltà di scienze politiche e Sociali e Direttore

lEGGI TUTTO »
Articoli

SALUTE PUBBLICA E GLOBALE La sfida delle generazioni presenti

ATTENZIONE: PER PARTECIPARE al Forum del 12 dicembre scrivere a: comitatorodota@gmail.com PROGRAMMA Ore 10:00:  Breve sintesi e lezioni del Forum precedente, Ugo Mattei Ore 10.10:  Breve introduzione della tematica e dei partecipanti, Gilda Farrell Ore 10.15:  Difendere la salute pubblica come bene comune: il ruolo delle istituzioni e dei cittadini,

lEGGI TUTTO »
Articoli

TERRA E CIBO, BENI COMUNI: LA SFIDA DELLE GENERAZIONI PRESENTI

 Piattaforma Zoom, link ad accesso libero: https://us02web.zoom.us/j/85189973869 Password 957777 (è indispensabile entrare in Zoom con il proprio nome e cognome) Il secondo appuntamento con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 21 NOVEMBRE, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: “Terra e Cibo, Beni Comuni: la sfida delle generazioni presenti”

lEGGI TUTTO »

TESTIMONIANZE

La «rivoluzione dei beni comuni», che ci porta sempre più intensamente al di là della dicotomia proprietà privata/proprietà pubblica; ci parla dell’aria, dell’acqua, del cibo, della conoscenza; ci mostra la connessione sempre più forte tra persone e mondo esterno, e delle persone tra loro; ci rivela proprio un legame necessario tra diritti fondamentali e strumenti indispensabili per la loro attuazione.

Stefano Rodotà

Quando lo Stato privatizza una ferrovia, una linea aerea o la sanità, o cerca di privatizzare il servizio idrico integrato (cioè l’acqua potabile) o l’università, esso espropria la comunità (ogni suo singolo membro pro quota) dei suoi beni comuni (proprietà comune), in modo esattamente analogo e speculare rispetto a ciò che succede quando si espropria una proprietà privata per costruire una strada o un’altra opera pubblica.

Ugo Mattei

tramandare

DONAZIONI

DIFENDI I BENI COMUNI

social networks

PAGINA FACEBOOK
GRUPPO FACEBOOK