Amazon batte le stime, utili e fatturato record nel trimestre
Il fatturato è cresciuto del 40% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, arrivando a quota 88,9 miliardi i dollari, nettamente al di sopra delle stime degli analisti a 81,4 miliardi. L'utile è raddoppiato raggiungendo un livello record di 5,2 miliardi di dollari, frantumando le previsioni del consenso
31/07/2020 10:49
tempo di lettura 1 min
Le vendite e i profitti di Amazon sono saliti alle stelle nel corso del secondo trimestre dell'anno, quando acquirenti da tutto il mondo hanno inondato il sito web del colosso e-commerce di ordini mentre si trovavano costretti in casa durante la pandemia di coronavirus. Nello specifico il fatturato del gigante statunitense è cresciuto del 40% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, arrivando a quota 88,9 miliardi i dollari, nettamente al di sopra delle stime degli analisti a 81,4 miliardi. L'utile poi è raddoppiato raggiungendo un livello record di 5,2 miliardi di dollari, frantumando le previsioni del consenso.
La portata del successo di Amazon ha rappresentato una sorpresa anche per gli investitori che avevano atteso una performance positiva. Il colosso delle vendite e-commerce aveva accusato infatti un leggero colpo a marzo e aprile in scia alla chiusura dell'economia nel Paese, arrivando a spendere ben 4 miliardi di dollari in costi legati alla pandemia di coronavirus.
Nel corso degli ultimi tre mesi Amazon ha annunciato migliaia di nuove assunzioni necessarie per contenere la domanda dei consumatori, ha incrementato la retribuzione del personale, ricevendo critiche riguardo le condizioni di sicurezza dei propri dipendenti. Oltre ai costi relativi al personale, negli ultimi mesi il gigante delle vendite online ha introdotto nuove misure volte a garantire la sicurezza dei propri dipendenti, installando barriere fisiche tra gli impiegati e acquistando 1.000 termoscanner e milioni di mascherine.
Per il terzo trimestre Amazon si aspetta delle vendite comprese tra 87 e 93 miliardi di dollari e un utile operativo di 2-5 miliardi di euro a fronte del risultato operativo di 3,2 miliardi dello scorso anno.
Nel corso della conference call con gli investitori il cfo, Brian Olsavsky, ha riferito che i risultati sono stati migliori del previsto; l'utile della società è stato spinto in rialzo dalla vendita di prodotti a maggiore profittabilità sul proprio sito web e dalla capacità dell'azienda di riuscire a spedire molti più prodotti di quanto avesse inizialmente stimato.
NEWS CORRELATE
-
Franco (Mef): lieve flessione del pil nel primo trimestre. Poi ripresa
-
CrowdFundMe, nel primo trimestre 2021 la raccolta raggiunge gli 8,5 mln
-
Nel primo trimestre raccolta per le ipo globali in crescita del 525%
-
Knot: con una ripresa forte la Bce può ridurre gli acquisti del Pepp dal terzo trimestre
-
Morgan Stanley: l'offerta limitata spingerà il Brent a 70 dollari entro l'estate