A- A+
Coronavirus
Onu: pandemia scusa per ridurre libertà, dissenso, informazione e diritti
Per l’Onu la pandemia ha ridotto i diritti delle donne

I progressi in materia di parità di genere sono stati ritardati di decenni, scrive l’Onu. "La violenza contro donne e ragazze in tutte le forme è aumentata alle stelle, dagli abusi online alla violenza domestica, alla tratta, allo sfruttamento sessuale e ai matrimoni precoci", ha spiegato Guterres. L'opera degli sfruttatori è facilitata dalla politiche dei governi.

Anche l'impatto sull'istruzione è stato "catastrofico", con la chiusura delle scuole che ha colpito circa 1,6 miliardi di bambini. È probabile che le ragazze in particolare abbandonino gli studi, rendendosi più vulnerabili e inclini al matrimonio precoce, alla gravidanza precoce e alla violenza domestica.

La povertà estrema sta aumentando per la prima volta da decenni. I giovani non vanno a scuola e spesso hanno un accesso limitato alla tecnologia.

 

Tags:
onuonu pandemiaonu meno democraziaonu meno libertàonu pandemia dissensoonu pandemia tracciamento
blank
in evidenza
Sorpresa: l'annuncio di Elettra E sbarca un nuovo concorrente

Isola dei Famosi 2021 news

Sorpresa: l'annuncio di Elettra
E sbarca un nuovo concorrente

in vetrina
Previsioni meteo: fase invernale agli sgoccioli. Piogge via, verso bel tempo

Previsioni meteo: fase invernale agli sgoccioli. Piogge via, verso bel tempo


Zurich Connect

Zurich Connect ti permette di risparmiare sull'assicurazione auto senza compromessi sulla qualità del servizio. Scopri la polizza auto e fai un preventivo

casa, immobiliare
motori
Nuovo Opel Mokka, non passa inosservato

Nuovo Opel Mokka, non passa inosservato


RICHIEDI ONLINE IL TUO MUTUO
Finalità del mutuo
Importo del mutuo
Euro
Durata del mutuo
anni
in collaborazione con
logo MutuiOnline.it
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.