“La democrazia non può funzionare senza mezzi di comunicazione liberi e indipendenti. Il rispetto della libertà di espressione e la certezza del diritto sono essenziali in questi tempi di incertezza”. Vi aspettereste che queste siano le parole pronunciate da Byoblu, e invece a scriverle è stata Ursula Von der Leyen in un tweet del 31 marzo scorso. Il messaggio non troppo velato era indirizzato al governo Orbàn in Ungheria, che ha recentemente passato una legge che da pieni poteri al Primo ministro e fa scattare pene fino a 5 anni per chi diffonde notizie false. Ci chiediamo dunque se le stesse parole della Von der Leyen possano essere applicate in Italia, dove in questi giorni la libertà e l’indipendenza dell’informazione viene attaccata da più parti. Spostandoci in Italia, vi facciamo sentire la risposta del sindaco di Sesto San Giovanni al governo Conte sulla questione stanziamenti per aiutare la popolazione in difficoltà. Tutto questo e molto altro su #Byoblu24
Restiamo in contatto qualsiasi cosa succeda, iscriviti alla mailing list di Byoblu: https://go.byoblu.com/Newsletter
Segui tutti gli aggiornamenti di Byoblu24: https://go.byoblu.com/24
Finanzia Byoblu24 per tutto aprile
Grazie a voi stiamo producendo tante trasmissioni ogni giorno. Abbiamo un Tg, un TgTalk, facciamo tante interviste e riusciamo anche a riprendere i convegni che dovreste proprio vedere. Stiamo lavorando a una tv che sia dei cittadini. Avrà un palinsesto, andrà tutta in diretta, si potranno rivedere i programmi, andrà anche sul digitale terrestre. Sarà di tutti e per tutti.
Adesso bisogna raccogliere questa sfida: dimostrare che la Tv dei Cittadini sta in piedi da sola, ogni mese, senza l’aiuto di gruppi di potere organizzato, di interessi di parte o della politica. In televisione, per fare una sola puntata alla settimana ci vogliono decine di giornalisti e decine tra tecnici e registi. Ogni mese, per una sola trasmissione spendono centinaia di migliaia, se non milioni di euro. Noi invece siamo in undici, poi ci sono gli affitti, i servizi, le utenze, i materiali che si consumano, quelli ancora da comprare… ma Byoblu costa solo 40 mila euro al mese. Come ci riusciamo? Lavoriamo con passione, dalla mattina alla sera, e non sprechiamo nulla.
Siamo in centinaia di migliaia di persone a guardare ogni giorno Byoblu. Già così è un’impresa storica: quattrocentomila iscritti su Youtube, quasi centomila in più ogni mese, centinaia di migliaia sugli altri social network, centotrenta milioni di video visti, ma nessuno ne parla: questa è la dimostrazione che siamo veramente liberi. E adesso stiamo costruendo le App: potrai vedere Byoblu (e non solo) sul tuo smartphone, sui computer, sui tablet e sulle smartTv. Manca poco ormai!
Non ti basta per deciderti ad essere dei nostri? Aiuta la nuova televisione dei cittadini a trasmettere anche questo mese. La tua generosità sarà ricompensata.
Grazie!
Claudio Messora
David
€20,00Grazie.
Anonimo
€10,00bonaventura laise
€10,00grazie per l'informazione libera
bonaventura laise
€10,00grazie per l'informazione libera. continuate cosi
FRANCESCA QUADRELLI
€5,00Anonimo
€25,00Alessandro Gasparri
€10,00Avanti tutta!!
Barbara Valeria Perego
€30,00Anonimo
€20,00Anonimo
€10,00Emilio Demontis
€10,00Marilena Dorigo
€5,00Anonimo
€10,00leonardo moroncini
€10,00Enrico Piller Roner
€5,00luigi avonto
€50,00sono gia' abbonato viste le demonetizzazioni faccio un ulteriore donazione non mollate.
abito al confine tra piemonte e lombardia pero' la tv la vedo molto
male sia sul canale 606 che 607 e' normale?
grazie
saluti
Anonimo
€50,00roberto ghirelli
€100,00Luigi Pezzi
€10,00Grazie per il lavoro che state facendo.
Giovanni Bisio
€100,00Anonimo
€10,00Anonimo
€10,00simone bel
€5,00Michela Nazario
€25,00Informazione libera= libertà dell'individuo
Commenta