>External linkFacebookFacebook MessengerFull ScreenGoogle+InstagramLinkedInNewsmostra di piùTwitterWhatsAppClose
News |

Dal plasma iperimmune al giallo su Facebook: scomparso il profilo di De Donno | VIDEO

plasma iperimmune cura coronavirus

È il simbolo della possibile terapia che potrebbe curare il coronavirus con il plasma iperimmune. Proprio martedì sera a Le Iene Giuseppe De Donno, primario dell’ospedale di Mantova, ha spiegato come funziona questa possibile terapia. Dopo qualche ora dalla messa in onda del servizio di Alessandro Politi e Marco Fubini i profili Facebook del professore risultano irraggiungibili come se qualcuno li avesse disattivati

Chiusi i profili Facebook di Giuseppe De Donno? Il primario di pneumologia dell’ospedale Poma di Mantova è diventato il simbolo per una possibile cura del coronavirus. Anziché ricorrere al vaccino atteso non prima di un anno, il professore ha avviato la sperimentazione del “plasma iperimmune”, cioè il plasma delle persone guarite dal coronavirus che è ricco di anticorpi contro la malattia. Questi anticorpi, iniettati nel sangue dei malati, aiuterebbero il corpo a combattere il virus. Nel servizio di Alessandro Politi e Marco Fubini che vi riproponiamo qui sopra abbiamo cercato di capire come funziona questa possibile terapia.

Proprio dopo la messa in onda su Italia 1 del nostro servizio, De Donno è scomparso dai social. I suoi profili sono irraggiungibili, come se fossero stati chiusi. Cos’è successo? Proviamo a ricostruire questa lunga settimana per tentare di dare una risposta. 

Proprio Facebook per lui si è trasformato in un campo di battaglia già da sabato scorso. Su iene.it vi abbiamo parlato dello scontro tra De Donno e Roberto Burioni (qui l’articolo). “È qualcosa di serio e già utilizzato”, ha detto il virologo riferendosi alla sperimentazione in corso di De Donno. Parole che a quest’ultimo non sono andate giù: “Il signor scienziato si è accorto in ritardo del plasma iperimmune”, ha replicato il medico. E poco dopo ha rimarcato: “Lui sta in tv, noi lavoriamo”. 

Passano le ore, De Donno rimane al centro della polemica. “Salvo vite con il plasma iperimmune e da Roma mi mandano i carabinieri”, titola La Verità di martedì riferendosi a una sua dichiarazione. Un titolo che dopo qualche ora viene ridimensionato dallo stesso professore che parla di una “chiamata informativa” da parte dei carabinieri. È possibile che i Nas abbiano voluto verificare che tutti i protocolli siano stati osservati. Come ad esempio se il numero totale delle persone arruolate fosse quello previsto dal protocollo. “Con queste trasfusioni sono in via di guarigione 48 pazienti e ad altri 10 è stato chiesto di fare altrettanto”, dichiara De Donno nella giornata di martedì. 

Nella puntata di martedì a Le Iene vi abbiamo mostrato questo studio, e il primario ci ha spiegato “che è l’unica terapia mirata in questo momento”. Dopo poche ore la sua scomparsa dai social. I suoi due profili Facebook risultano ancora irraggiungibili. È stato fatto dal social network o forse è una decisione presa dallo stesso De Donno? Qualcuno parla di “silenzio stampa” e quindi di un gesto volontario. E se così fosse, perché è stato fatto?

Ultime News

Vedi tutte
Covid, in Liguria partono i gruppi di mutuo aiuto: “Nonni su Zoom per combattere l’autoisolamento”

Le cicatrici di quest’era Covid non si contano purtroppo solo con i ricoveri. Hanno segnato e segnano anche la vita e la mente. Maria Mensitieri ci racconta l’esperienza dei gruppi di auto mutuo aiuto a disposizione gratuitamente online in Liguria per chi, tra ansia, depressione e autoisolamento, non ce la fa ad affrontare i tempi della pandemia. Soprattutto se è anziano e solo

Allentare subito le restrizioni per il Covid? Il caso (poco rassicurante) del Portogallo

In Italia da giorni si discute se sia il caso di allentare ulteriormente le restrizioni, tra riapertura dei ristoranti la sera e possibilità di spostarsi tra regioni. Ma il virus circola ancora molto, e abbiamo l’esempio del Portogallo: per Natale ha tolto molti vincoli, e due settimane dopo è stato costretto a un nuovo lockdown nazionale

Strage di Quargnento, 3 pompieri morti: condanna a 30 anni per marito e moglie | VIDEO

Sono stati condannati a 30 anni Gianni Vincenti e sua moglie Antonella Patrucco. Sono responsabili della morte di tre Vigili del fuoco della provincia di Alessandria: Marco Triches, Antonino Candido e Matteo Gastaldo, rimasti uccisi nel 2019 in quella trappola organizzata per frodare l’assicurazione. Con Giulio Golia abbiamo ricostruito questa tragedia con le testimonianze dei sopravvissuti

Niccolò Ciatti, ucciso in discoteca: arrestato dopo 3 anni un altro aggressore | VIDEO

È stato arrestato in Francia uno dei tre ceceni coinvolto nella rissa che è costata la vita a Niccolò Ciatti. Il ragazzo di 22 anni di Firenze è morto in discoteca a Lloret de Mar nell’estate 2017. Dopo oltre 3 anni, due dei tre aggressori si trovano in carcere. Con Veronica Ruggeri abbiamo ricostruito quella maledetta notte parlando con il padre, la fidanzata e gli amici che erano in vacanza con lui in Spagna

Loading