San Giobbe, Cannaregio 873, 30121 Venezia - mappa
20, 22, 25, 26, 27 aprile 2019
1° maggio 2019
13, 20, 27 luglio 2019
29 luglio - 18 agosto 2019
24, 31 agosto 2019
1, 2, 21, 22, 23 novembre 2019
24 dicembre 2019 - 6 gennaio 2020
15 - 26 luglio 2019: 8.30 - 18.00
19 - 30 agosto 2019: 8.30 - 18.00
23 dicembre 2019: 8.30 - 14.00
Ufficio | Servizi online (per utenti Ca'Foscari) | Telefono | |
---|---|---|---|
Informazioni generali, rinnovo e prenotazione del prestito | OPAC - Accedi - Prestiti | bec@unive.it | 041 234 8763 |
Consultazione libri e periodici a deposito | Modulo di richiesta | bec@unive.it | 041 234 8763 |
Ricerche bibliografiche e assistenza uso banche dati | Modulo di richiesta | consulenzabec@unive.it | 041 234 7657 |
Prestito interbibliotecario | Modulo di richiesta | bec.ill-dd@unive.it | 041 234 8775 |
Fornitura documenti | Modulo di richiesta | bec.ill-dd@unive.it | 041 234 8775 |
Proposte di acquisto libri | Modulo di richiesta | acquistibec@unive.it | 041 234 8713 / 8715 / 7457 |
Servizio periodici | periodicibec@unive.it | 041 234 8774 / 9340 | |
Direttore Maria Adriana Stama | stama@unive.it | 041 234 8764 |
La BEC (Biblioteca di Area Economica) è aperta dal 2005. Nel nuovo edificio di 3500 mq, a San Giobbe, sono confluiti da subito, fondendosi in una sola macro-collezione, i patrimoni bibliografici delle biblioteche dei dipartimenti di Economia e Direzione aziendale, di Scienze economiche, di Statistica e del CeDoSta (Centro di Documentazione Statistica) e nel 2010 anche quelli del Dipartimento di Matematica applicata e del Corso di Laurea di Economia e Gestione dei servizi turistici.
Dal settembre 2015, con un ampliamento degli spazi, la biblioteca accoglie anche le collezioni di Scienze giuridiche costituite dai documenti del Seminario di diritto, istituito nel 1922, presso palazzo Ca' Foscari e dalle collezioni del dipartimento di Scienze giuridiche prima collocate a Ca' Bottacin, costituite da un ricco patrimonio bibliografico di area privatistica e pubblicistica, di storia, filosofia e teoria del diritto.
Il patrimonio è complessivamente composto da 250.000 volumi, 300 periodici correnti e 3000 periodi chiusi, oltre alle risorse elettroniche di ambito economico (banche dati, ejournals ed ebook).
Carta delle collezioni 2017 | 1.49 M |
La BEC ha tra le sue collezioni i seguenti Fondi speciali di particolare pregio ricevuti in dono da istituzioni veneziane e da privati cittadini: Fondo Gino Luzzatto (1878-1964); Fondo di Merceologia (1820-1900); Fondo De Pietri Tonelli (1924-1952); Dono Avv. Giuseppe Andreotti-Loria (1880-1981); Dono Ateneo Veneto, monografie pubblicate tra il 1824 e il 1934; Dono Generale Luciano Palandri (1952-1967); Dono Prof. Giulio Partesotti (1934-2004); Dono Silvio Trentin.
Di particolare pregio sono i fondi speciali:
Archivio Gino Luzzatto
Il fondo è costituito da carteggi e appunti manoscritti. L'Archivio Gino Luzzatto, di cui è online l'inventario, è consultabile presso la BEC.
Fondo Alfonso de Pietri-Tonelli
Il fondo è costituito dagli scritti, dall'archivio e dai libri del professor Alfonso de Pietri-Tonelli, economista e rettore a Ca' Foscari negli anni 1942-1945.L'archivio è collocato a piano terra della biblioteca ed è consultabile su richiesta.
Fondo Alfonso de Pietri-Tonelli | 1.28 M | |
Fondo Alfonso de Pietri-Tonelli - Biografia | 71 K | |
Fondo Alfonso de Pietri-Tonelli - Bibliografia | 76 K |
Last update: 18/04/2019