Tuesday, 27 September 2016
Trisha Ziff - Syracuse University Human Rights Film Festival
I live in Mexico City and at every traffic light, we are confronted with tabloid images of the violence that took place the night before; we can never escape it. Continue
Etichette:
#SUHRFF2016,
England,
Mexico,
United State
Ubicazione:
Syracuse, New York, Stati Uniti
With my friend Aleksandar Zograf in St. Petersburg
Etichette:
Russia
Ubicazione:
San Pietroburgo, Russia
Welcome in Russia
Source: Elmira Kruger - Instagram -
Etichette:
Russia
Ubicazione:
San Pietroburgo, Russia
Friday, 23 September 2016
Ruslan Sokolovsky #Article148
I'm sad I haven't found the most rare pokemon. But I'm not surprised because he could easily not exist.
Sokolovsky risks to be charged with 3 years of jail for insulting feelings of believers
He played Pokemon Go in All Saints Church of Ekaterinenburg
Sokolovsky risks to be charged with 3 years of jail for insulting feelings of believers
He played Pokemon Go in All Saints Church of Ekaterinenburg
Etichette:
Russia
Ubicazione:
San Pietroburgo, Russia
Thursday, 22 September 2016
Saint Petersburg - Russia | Arbat Nord Hotel
Etichette:
Russia
Ubicazione:
San Pietroburgo, Russia
Tuesday, 20 September 2016
Me and other 74,999 persons are waiting for your help
Ubicazione:
Giordania
Sunday, 18 September 2016
A beautiful day with Ai Weiwei in Florence
Ubicazione:
Firenze, Italia
Saturday, 17 September 2016
Greece was the laboratory France will be the battleground!
Ubicazione:
Parigi, Francia
Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini invitati al decennnale di Boomfest, festival internazionale del fumetto di San Pietroburgo
Grazie alla collaborazione e al supporto dell'Istituto Italiano di cultura di San Pietroburgo, il fumetto italiano torna a Boomfest, rappresentato per la seconda volta da Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini.
Difatti gli autori di Ravenna erano già stati ospiti nel 2009, in occasione del gemellaggio con il festival Komikazen: sono ora invece tra i protagonisti della mostra collettiva al Gavrila Derzhavin Estate Museum sul Graphic Reportage insieme a Kati Rickenbach (Svizzera), Ulli Lust (Germania), Victoria Lomasko (Russia), Juhyun Choi (Repubblica di Corea), Aleksandar Zograf (Serbia) e Joe Sacco (USA).
La mostra è ospitata nei locali della casa museo del poeta settecentesco Gavrila Derzhavin, vissuto all'epoca di Caterina la Grande e considerato uno dei più influenti poeti della sua epoca. La residenza sulla Fontanka ospita oggi un raffinato museo dedicato alla Letteratura russa da Derzhavin a Pushkin. Fa parte del complesso Museo nazionale Pushkin.
Nei tre giorni del festival, oltre alle altre mostre dislocate per tutta la città, ci saranno incontri e workshop tenuti dagli ospiti: Costantini e Stamboulis interverranno domenica 25 settembre alle 17 al Western Blok del Museo Derzhavin presentando il loro lavoro di Graphic Journalism per varie testate tra cui Internazionale e Pagina 99 in Italia, Le Monde Diplomatique in Francia, ma anche le loro Graphic Novel biografiche su Gramsci, Berlinguer, Pertini e Pasolini.
Info
Boomfest
Mostra dal 23 settembre al 9 ottobre 2016
Eventi dal 23 al 25 settembre 2016
Programma completo www.boomfest.ru
Graphic Reportage, mostra collettiva al Gavrila Derzhavin Estate Museum
Dal 23 settembre al 9 ottobre 2016
118, River Fontanka Embankment (m. Tekhnologicheskiy institut) Orari di apertura lun, merc, ven dom 10.30–18.00, giov 12.00–20.00, martedì chiuso
Con la collaborazione dell'Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo
Etichette:
Russia
Ubicazione:
San Pietroburgo, Russia
Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini alla Giornata Europea delle Lingue all'Ermitage di San Pietroburgo
Sabato 24 settembre 2016 alle 17
Glavny Shtab del MuseoErmitage (Dvortsovaya pl., 2)
Sarà il fumetto quest'anno a raccontare e presentare la lingua italiana alla Giornata Europea delle Lingue a San Pietroburgo, celebrata dal 2001 in tutto il continente.
Invitati dall'Istituto Italiano di Cultura della capitale culturale della Federazione Russa, il disegnatore GianlucaCostantini e la sceneggiatrice Elettra Stamboulis dialogheranno con il pubblico sabato 24 settembre 2016 alle 17 allo Glavny Shtab del Museo Ermitage (Dvortsovaya pl., 2) sul tema “Disegnare l'Italia a fumetti. Il fumetto di realtà nel Belpaese”. Si tratterà di una conferenza in cui i due autori racconteranno non solo la loro esperienza legata alla trilogia politica su Gramsci, Berlinguer e Pertini, ma in generale di un nuovo movimento di autori interessato a conoscere e riconoscersi nella narrazione disegnata.
La mappatura dello stivale attraverso il fumetto è infatti ormai un fenomeno consolidato che interessa non solo la casa editrice che ha editato gli ultimi lavori degli autori (BeccoGiallo edizioni), ma anche altre case editrici non classicamente interessate alla nona arte.
Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini difatti non sono solo due importanti autori, che hanno da ultimo editato “Diario segreto di Pasolini”, ma anche i curatori del primo festival internazionaledel fumetto di realtà, Komikazen, che aveva presentato in tempi non sospetti i più importanti autori di fumetto non solo italiani, e hanno aperto la strada e permesso a una nuova generazione e a un nuovo genere di emergere e crescere.
Elettra Stamboulis (Bologna, 1969) è una curatrice d'arte, sceneggiatrice e insegnante di origine greca che vive a Ravenna. Ha curato diverse mostre di fumetti, tra le quali quelle di Marjane Satrapi, Joe Sacco, Zogra, Dave McKean, Felipe H. Cava e molti altri importanti autori provenienti da tutto il mondo. È una degli organizzatori di Komikazen, realtà internazionale Comics Festival che si svolge ogni anno a Ravenna. Collabora alle riviste inguine MAH! Gazine e Giuda. Ha scritto testi per molti racconti, articoli per riviste e libri su fumetti e realtà e due Graphic Novels: L' Ammaestratore di Istanbul (Comma 22, 2008) e Officina del Macello (Edizioni del Vento, 2009). I suoi racconti sono stati tradotti negli Stati Uniti, in Gran Bretagna e in Grecia. www.stamboulis.org
Gianluca Costantini (Ravenna, 1971) ha esposto in numerosi musei e gallerie all'estero: la galleria Lazarides, Londra (2009), il Salon du dessin contemporain, Carrousel du Louvre, Parigi (2010), il Centro Dox per l'Arte Contemporanea, Praga, il Museo della Grafica Umoristica Diogene Taborda, Buenos Aires (2014). In Italia i suoi disegni sono stati esposti accanto alle opere di Alighiero Boetti al Museo d'Arte Contemporanea di Lissone (2013), o costituiti da grandi installazioni e progetti a tema come ad esempio la galleria D406 di Modena e il Centro Arti Opificio Siri di Terni. Come giornalista grafico ha tenuto una conferenza presso l'Ars Electronic Center di Linz (2009) e ha partecipato a Human Rights Festival di Lugano (2015). www.gianlucacostantini.com
Info
Glavny Shtab del Museo Ermitage (Dvortsovaya pl., 2)
www.hermitagemuseum.org
Sabato 24 settembre alle 17
Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo
Glavny Shtab del MuseoErmitage (Dvortsovaya pl., 2)
Invitati dall'Istituto Italiano di Cultura della capitale culturale della Federazione Russa, il disegnatore GianlucaCostantini e la sceneggiatrice Elettra Stamboulis dialogheranno con il pubblico sabato 24 settembre 2016 alle 17 allo Glavny Shtab del Museo Ermitage (Dvortsovaya pl., 2) sul tema “Disegnare l'Italia a fumetti. Il fumetto di realtà nel Belpaese”. Si tratterà di una conferenza in cui i due autori racconteranno non solo la loro esperienza legata alla trilogia politica su Gramsci, Berlinguer e Pertini, ma in generale di un nuovo movimento di autori interessato a conoscere e riconoscersi nella narrazione disegnata.
La mappatura dello stivale attraverso il fumetto è infatti ormai un fenomeno consolidato che interessa non solo la casa editrice che ha editato gli ultimi lavori degli autori (BeccoGiallo edizioni), ma anche altre case editrici non classicamente interessate alla nona arte.
Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini difatti non sono solo due importanti autori, che hanno da ultimo editato “Diario segreto di Pasolini”, ma anche i curatori del primo festival internazionaledel fumetto di realtà, Komikazen, che aveva presentato in tempi non sospetti i più importanti autori di fumetto non solo italiani, e hanno aperto la strada e permesso a una nuova generazione e a un nuovo genere di emergere e crescere.
Elettra Stamboulis (Bologna, 1969) è una curatrice d'arte, sceneggiatrice e insegnante di origine greca che vive a Ravenna. Ha curato diverse mostre di fumetti, tra le quali quelle di Marjane Satrapi, Joe Sacco, Zogra, Dave McKean, Felipe H. Cava e molti altri importanti autori provenienti da tutto il mondo. È una degli organizzatori di Komikazen, realtà internazionale Comics Festival che si svolge ogni anno a Ravenna. Collabora alle riviste inguine MAH! Gazine e Giuda. Ha scritto testi per molti racconti, articoli per riviste e libri su fumetti e realtà e due Graphic Novels: L' Ammaestratore di Istanbul (Comma 22, 2008) e Officina del Macello (Edizioni del Vento, 2009). I suoi racconti sono stati tradotti negli Stati Uniti, in Gran Bretagna e in Grecia. www.stamboulis.org
Gianluca Costantini (Ravenna, 1971) ha esposto in numerosi musei e gallerie all'estero: la galleria Lazarides, Londra (2009), il Salon du dessin contemporain, Carrousel du Louvre, Parigi (2010), il Centro Dox per l'Arte Contemporanea, Praga, il Museo della Grafica Umoristica Diogene Taborda, Buenos Aires (2014). In Italia i suoi disegni sono stati esposti accanto alle opere di Alighiero Boetti al Museo d'Arte Contemporanea di Lissone (2013), o costituiti da grandi installazioni e progetti a tema come ad esempio la galleria D406 di Modena e il Centro Arti Opificio Siri di Terni. Come giornalista grafico ha tenuto una conferenza presso l'Ars Electronic Center di Linz (2009) e ha partecipato a Human Rights Festival di Lugano (2015). www.gianlucacostantini.com
Info
Glavny Shtab del Museo Ermitage (Dvortsovaya pl., 2)
www.hermitagemuseum.org
Sabato 24 settembre alle 17
Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo
Etichette:
Russia
Ubicazione:
San Pietroburgo, Russia
Friday, 16 September 2016
Sauver le Gabon!
Etichette:
Gabon
Ubicazione:
Gabon
I want to live but not like this! 20
Etichette:
BokoHaramDeath,
Nigeria
Ubicazione:
Nigeria
I want to live but not like this! 19
Etichette:
BokoHaramDeath,
Nigeria
Ubicazione:
Nigeria
I want to live but not like this! 18
Etichette:
BokoHaramDeath,
Nigeria
Ubicazione:
Nigeria
I want to live but not like this! 17
Etichette:
BokoHaramDeath,
Nigeria
Ubicazione:
Nigeria
I want to live but not like this! 16
Etichette:
BokoHaramDeath,
Nigeria
Ubicazione:
Nigeria
Thursday, 15 September 2016
Free Nnamdi Kanu #FreeNnamdiKanu
On October 18, 2015, it was reported that Mr Kanu had been Kidnaped in Lagos State by Nigeria’s secret police the Department of State Services(DSS).Mr Kanu had told his solicitors that he was, on 14th October, 2015, arrested by the agents of the Federal Government of Nigeria, the State Security Service (SSS) in his hotel room i.e. Golden Tulip Essential Hotel Ikeja, Lagos State.The solicitors in a press briefing said, between 14th and 17th October, 2015 their clients whereabouts were unknown until 18th of October, 2015, when the Press Media broke the news of his arrest and detention by the SSS in Abuja.The news of the arrest of Mr Kanu generated mass protests across parts of Delta State, Enugu State, Rivers State,Cross River State, Abia State, Imo State, Akwa Ibom State and Anambra State.
Etichette:
Nigeria
Ubicazione:
Nigeria
Ahmed Naji's Birthday - Thursday, Sept. 15, 2016
Etichette:
Egypt
Ubicazione:
Il Cairo, Governatorato del Cairo, Egitto
Dont Poison my Food - Monsanto / Bayer
Etichette:
Germany,
United State
Ubicazione:
St. Louis, Missouri, Stati Uniti
Wednesday, 14 September 2016
I want to live but not like this! 15
Etichette:
BokoHaramDeath,
Nigeria
Ubicazione:
Nigeria
I want to live but not like this! 14
Etichette:
BokoHaramDeath,
Nigeria
Ubicazione:
Nigeria
I want to live but not like this! 13
Etichette:
BokoHaramDeath,
Nigeria
Ubicazione:
Nigeria
I want to live but not like this! 12
Etichette:
BokoHaramDeath,
Nigeria
Ubicazione:
Nigeria
I want to live but not like this! 11
Etichette:
BokoHaramDeath,
Nigeria
Ubicazione:
Nigeria
I want to live but not like this! 10
Etichette:
BokoHaramDeath,
Nigeria
Ubicazione:
Nigeria
Subscribe to:
Posts (Atom)