Giappone, Noda sceglie ministro Finanze poco noto ai più
TOKYO (Reuters) - Il neo-primo ministro giapponese Yoshihiko Noda ha scelto come ministro delle Finanze un deputato poco noto ai più, segno che il leader intende tenere per sé la gestione delle questioni economiche.
Noda, ex-ministro delle Finanze divenuto questa settimana il sesto premier giapponese in cinque anni, ha scelto il 49enne Jun Azumi per il dicastero dopo che la persona che aveva individuato in un primo momento, l'ex segretario generale del Partito democratico giapponese (Dpj), Katsuya Okada, ha deciso di non assumere l'incarico.
"Se fosse stato un deputato di lungo corso, il nuovo ministro delle Finanze sarebbe potuto entrare in conflitto con Noda su alcune vicende. Ma non pare questo il caso e questa scelta fa pensare che Noda porterà avanti la sua stessa politica su questioni economiche e fiscali", ha detto Koichi Haji, capo economista al Nli Research Institute.
Noda deve affrontare una lunga lista di sfide nei panni di premier tra cui far uscire la terza economia mondiale dalla stagnazione, creare una nuova politica energetica e porre fine alla crisi nucleare scatenata dal terremoto e dallo tsunami dello scorso marzo, trovando i fondi necessari per la ricostruzione delle zone del Paese devastate dal sisma e per il welfare.
Ma Noda deve anche fare i conti con un Parlamento diviso in cui l'opposizione controlla la Camera alta e può bloccare i provvedimenti.
Il nuovo ministro delle Finanze Azumi ha guidato la campagna dei Democratici alle elezioni della Camera alta nel 2010, poi perse, ed è stato anche vice-ministro della Difesa; ma delle sue idee di politica fiscale si sa poco.
-- Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia
© Thomson Reuters 2011 Tutti i diritti assegna a Reuters.