Era prevedibile, alla fine è successo.
Forse alcuni di voi erano già a conoscenza della cosa, ma a causa delle vacanze (e dell'assenza di copertura per il traffico dati nella zona dov'ero in vacanza) non ho potuto seguire la scena attivamente come faccio di solito.
Per chiunque si fosse perso la notizia, Sony non è rimasta con le mani in mano vedendo copie della sua JigKey distribuite ad una velocità impressionante a tutti i principali rivenditori di modchip per console.
Alcuni utenti che si sono precipitati all'acquisto della chiavetta in questione e abusandone senza farsi troppi problemi sulla legittimità delle loro azioni, recentemente non hanno potuto fare altro che constatare che la loro console era stata esclusa dall'utilizzo di qualsiasi servizio online offerto da Sony.
Questa esclusione/limitazione (in termine informatico "BAN") consiste nell'aggiunta del nickname dell'utente registrato al PSN ad una sorta di "lista nera" presente nei server Sony.
Qualunque console Sony cerchi di accedere al PlayStation Network utilizzando un nickname presente nella blacklist, verrà identificata e monitorata in attesa di potenziali violazioni dei termini di utilizzo imposti da Sony stessa.
Ma parliamo di JigKey...
Sony ha intenzione di bloccare l'online a tutte quelle console che fanno utilizzo della suddetta chiave, esattamente come Microsoft fa da tempo con le Xbox360.
Abbiamo detto che parecchi utenti, dopo aver acquistato la chiave, hanno ricevuto un'insolito codice di errore tentando di accedere al gioco online.
Il codice che hanno visualizzato è 8002A227.
Analizzando il backup loader pkg rilasciato dal team di PSJailbreak, è possibile notare che l'ID del programma è LAUN-12345.
L'avvio dei programmi (con il relativo ID) viene registrato in una sorta di log all'interno dell'HDD della PS3, e viene inviato ai server Sony per un'analisi statistica tutt'altro che anonima non appena la console viene connessa ad internet (ebbene si, sanno chi siamo, a che giochi giochiamo, quanto giochiamo e con che frequenza, ma questa è solo la punta dell'iceberg dei dati che aquisiscono sul nostro conto ogni giorno).
Anche la Wii utilizza questo sistema, ma è più discreta sotto l'aspetto che all'utente viene data possibilità di visualizzare il log in questione.
Una volta compreso questo semplicissimo meccanismo, viene naturale capire come i server Sony possano automaticamente identificare le console e l'account PSN delle persone che utilizzano la chiavetta: una volta esaminato il log e individuato l'ID LAUN-12345 è sufficiente scoprire l'IP di connessione della console per trovare il nickname dell'utente che l'ha usata e procedere con il ban aggiungendo il nickname alla blacklist PSN.
Ma non finisce qui: alcuni utenti potrebbero avanzare l'idea di cambiare nickname per permettere alla console di accedere nuovamente al PSN, ed in parte può sembrare efficace come soluzione, ma sembra che Sony abbia pensato anche a questa possibilità facendo richiesta alle console connesse al PSN del loro Mac address, identificando UNIVOCAMENTE la console senza possibilità di errore, e permettendo il ban definitivo della console dall'online.
Resta ancora da capire perchè il team PSJailbreak non si attivi per cambiare tempestivamente ID alla loro applicazione, permettendo a Sony di procedere con il ban di account su account, console su console.
Sorgono a questo punto spontanee alcune domande:
Questa è la prima dimostrazione che il team abbia l'unica intenzione di vendere il più possibile per poi sparire abbandonando i clienti?
Il firmware della key aggiornabile è stato definito da molti esperti una feature inutile, serve realmente per abbindolare più persone possibili ingannandole con la possibilità di aggiornamenti che non esisteranno mai?
Speriamo vivamente per chi già ha provveduto all'acquisto della JigKey che non sia così.
La serietà del team è stata messa in discussione su molti forum; Reagiranno per tappare questo grosso problema o lasceranno andare le cose?